Per dimagrire pancia e fianchi, tutto inizia da una corretta alimentazione
Può sembrare una banalità ma, per perdere peso senza soffrire la fame in modo sicuro ed efficace, l’alimentazione da seguire deve essere la più corretta possibile. Vediamo insieme come.
Innanzitutto, dovresti consumare 5 pasti al giorno per evitare crisi ipoglicemiche e attacchi di fame. Pasti, che dovrebbero essere composti da carboidrati complessi (consigliati quelli integrali), in modifiche quantità nei pasti principali – colazione, pranzo e cena – proteine e molte fibre.
Anche i lipidi devono essere inseriti nella tua alimentazione, ma in piccole quantità. Ed evita di usare i grassi animali, come il burro o la margarina. Piuttosto, privilegia l’olio extra vergine d’oliva e la frutta secca.
Quanto alle proteine, invece, non devono assolutamente mancare. Sai perché? Allungano la digestione e aumentano il senso di sazietà durante il pasto.
In più, se mangiamo più proteine vegetali (contenute, ad esempio, nei legumi e nei cereali) rispetto a quelle animali, evitiamo l’introduzione del colesterolo e dei grassi saturi, nutrienti presenti maggiormente in formaggi, affettati e carni rosse.
Questo approccio è molto utile per diminuire la circonferenza vita (la cosiddetta pancia).
Frutta e verdura: un binomio che non può mancare
La frutta e la verdura dovrebbero essere presenti spesso, durante la giornata. Le verdure puoi consumarle in tutti i pasti, sia prima che durante, per diminuire la fame e prolungare la sensazione di sazietà.
I legumi, i ceci, i fagioli, i piselli, e le lenticchie non sono un contorno, ma una fonte proteica eccezionale.
Per quanto riguarda la frutta, invece, sono consigliati 3 porzioni di frutta al giorno, da consumare come si preferisce.
Puoi mangiare un frutto dopo i pasti, per aumentare il senso di sazietà, grazie alla fibra presente, e per diminuire il picco glicemico, oppure come spuntino a metà mattinata e pomeriggio, per donare un pizzico di dolcezza (e salute) alla tua giornata.
Per dimagrire pancia e fianchi posso mangiare tutta la frutta?
Di base, tutta la frutta è consentita. Semplicemente, poni attenzione a non scegliere quella più zuccherina, come:
- Banane
- Fichi
- Cachi
- Uva
Attenzione anche al consumo di frutta oleosa (noci, mandorle, nocciole, pistacchi): non è da consumare ogni giorno e in grandi quantità, ma raramente.
Anche se ricca di acidi grassi essenziali, infatti, la frutta secca è comunque un grasso, quindi, ad alta densità energica. Insomma, invece di farti perdere peso, rischieresti di prenderlo vanificando tutti i tuoi sforzi.
Dolci, spuntini e pasto fuori casa: occhio a non eccedere
Hai visto quali carboidrati scegliere, quali lipidi inserire nella tua alimentazione, quali proteine privilegiare e quanto siano importanti frutta e verdura.
Ora, passiamo alle note dolenti: i dolci e i pasti fuori casa!
Prima regola: evita il consumo di dolci, abitudinariamente: il gelato, ad esempio, è ricco in grassi e zuccheri e, quindi, non è assolutamente un sostituto dei pasti principali. Se proprio non riesci a resistere, sporadicamente, puoi concedertelo a merenda.
Sono gli spuntini a base di yogurt bianco con frutta che devi privilegiare rispetto a qualsiasi altro snack.
Quanto ai pasti fuori casa, devi porre una particolare attenzione a cosa scegli, sia in pausa pranzo in ufficio, sia al ristorante con gli amici.
Si consigliano:
- Panini mono proteici (ad esempio, pane integrale con affettati magri o formaggio o tonno)
- Insalate miste (ma sempre con un’unica fonte proteica)
- Riso con verdure
- Carne bianca con contorno di verdure e pane integrale
Da evitare pizze o piadina, ricche di grassi e calorie.
Per quanto riguarda il vino e le bevande alcoliche, cerca di consumarle in modiche quantità, magari limitandoti al fine settimana. E se ti vuoi davvero bene, elimina le bevande zuccherate: causano steatosi epatica (fegato grasso).
Non dimenticare, invece, di bere almeno 2 litri d’acqua al giorno; in estate puoi aromatizzarla con frutta fresca e menta per ottenere dei drink sani e dissetanti.
Prodotti per aiutare l’organismo a perdere peso
Per aiutare il dimagrimento su pancia e fianchi (ma non solo), potresti assumere anche degli prodotti a base di okra, antiossidante naturale che combatte i radicali liberi.
Un aiuto in più per perdere peso e centimetri nelle zone critiche in modo efficace e duraturo!
Attenzione: i consigli che hai appena letto devono, comunque, essere considerati tali. Per diete personalizzate ti rimandiamo al consulto di un Esperto del settore che possa, in base alla tua storia clinica, consigliarti la strada migliore (e più adatta) a te.